Venerdì 21 giugno in scena ad Artè lo spettacolo ‘M.E. Ovvero, Maria Eletta Martini’ di e con Giulia Perelli

Stampa la pagina

Avviso: i contenuti di questa pagina sono aggiornati al giorno 28 giugno 2024, ore 13:50

Anni, 2024, Comunicati Stampa, Cultura, HomePage
Locandina spettacolo

‘M.E. Ovvero, Maria Eletta Martini’ è il titolo dello spettacolo di e con Giulia Perelli liberamente ispirato al pensiero politico della parlamentare lucchese, Madre della Repubblica, che andrà in scena venerdì 21 giugno, alle ore 21.00, al teatro Artè di Capannori.  


“Lo spettacolo attraversa in un’ora i punti salienti della storia politica di Maria Eletta Martini e della storia del nostro Paese - spiega Giulia Perelli-,  ma soprattutto, l’eredità del suo pensiero. Un pensiero ancora vivo e attuale, capace di essere una bussola per una buona politica. Dalla Resistenza antifascista, lì dove nacquero le motivazioni del suo futuro impegno politico, fino alle leggi su diritto di famiglia, divorzio, e aborto di cui Maria Eletta è stata relatrice; dall’amicizia con Aldo Moro, al tentativo del compromesso storico fino alla sua sconfitta, in un viaggio personale e politico,
sulla strada della conquista delle libertà sociali ed economiche dell’Italia. Libertà sostanziali, eppure ancora migliorabili.
È il processo di crescita della politica e della democrazia dalla Liberazione. E’ uno spettacolo sul significato e le responsabilità profonde della politica: per l’etica, per la conoscenza della realtà, per la difesa assoluta della democrazia”.

Lo spettacolo sarà accompagnato da musiche a cura di Piero Perelli.

Giulia Perelli è un’attrice, performer e artista visiva. Si muove tra una personale ricerca artistica e la collaborazione con altri artisti e registi. Fa parte della compagnia internazionale dell’artista fiammingo Jan Fabre. Ha lavorato nelle performance storiche: “The power of theatrical madness” e “This is theatre like it was to be expecteed and foreseen”, in tour mondiale dal 2012 al 2016. E’ protagonista dello spettacolo “Democracy in America” di Romeo Castellucci (Golden Mask Award for Musical Theatre/Best Designer, premio Ubu, Leone d’oro), in un tour mondiale dal 2016 al 2019. Tra i suoi lavori: MezzoMiracolo (performance spoken word poetry e danza, finalista alla Biennale college di Venezia, 2021), Un Bel Niente, Nietzsche (video+installazione, 2015), Pietas (2015), Vivere qui (performance spoken word poetry, 2019), Attenzioni (testi+disegni 2012-2016), Dimensioni interiori (videoarte, 2020), il film d’artista “Simon, gangster dell’arte”, con testo di Jan Fabre (video, 2020) e, sempre su un testo di Jan Fabre, “Io sono un errore” (video, 2020).

Lo spettacolo, ‘M.E. Ovvero, Maria Eletta Martini’, ad ingresso libero, (non è necessaria la prenotazione) è realizzato nell’ambito del progetto ‘Condominio femminile’ ideato e promosso da La Città delle Donne ODV con il patrocinio e la collaborazione di Provincia di Lucca, Comune di Capannori, Comune di Altopascio, Comune di Porcari e il contributo e la partecipazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Anteas Lucca ODV, Avis Piana di Lucca-Valle del Serchio, Sezione Soci di Lucca Unicoop Firenze, SPI CGIL lega di Lucca e Pescaglia e Coordinamento  Donne SPI CGIL Provincia di Lucca.

Servizi Online

Servizi

ico_comune
ico_comune