Sabato 25 maggio ad Artè va in scena 'Anche le oche zampettano...lo diceva Don Lorenzo Milani'

Stampa la pagina

Avviso: i contenuti di questa pagina sono aggiornati al giorno 29 giugno 2024, ore 12:36

Anni, 2024, Comunicati Stampa, Cultura, HomePage
Locandina evento


Sabato 25 maggio,  alle  ore 21.00 al teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori, è in programma lo spettacolo  ‘Anche le oche zampettano… Lo diceva Don Lorenzo Milani’. La performance sarà messa in scena dal gruppo ‘Donne di Maglia’ dell’Associazione Teatrale Nando Guarnieri diretta da Miriam Iacopi ed è dedicata ai cento anni  dalla nascita del celebre Educatore Priore di Barbiana. A salire sul palco saranno  Paola Panelli, Patrizia Landi, Cinzia Bertolucci, Nadia Niccheri, Martina Franchi, Annalisa Godi, Lucia Pollastrini, Sara Bernardi, Marina Lorenzi e Lisa Giovannetti. Il percorso tutto al femminile nasce dalla lettura  del libro di Sandra Passerotti “Le ragazze di Barbiana’ la Scuola al femminile di Don Milani. 


“Oggi più che mai la lezione di Don Lorenzo è il punto di partenza per la costruzione di una umanità più giusta e responsabile, finalizzata a fornire a tutti gli strumenti educativi per sviluppare una mentalità critica, dando spazio alla libera creatività di ognuno, valorizzandola e rinforzandola con contenuti umani, generando un nuovo significato della parola collettività. Da soli non si va da nessuna parte. La capacità di esprimersi e di capire ciò che dicono gli altri è la base della libertà. Valorizzare questo significa riconoscere ognuno come persona in grado di costruire il proprio percorso di crescita e sviluppo. Maschi o femmine non ha importanza, insieme si cammina e si costruisce”,.
Questo è il messaggio che l’Associazione Teatrale Guarnieri vuole trasmettere attraverso la voce di questo gruppo di donne che rappresentano un ieri, oggi e domani, raccogliendo l’intento di un grande Educatore.

Lo spettacolo, ad ingresso libero, (non è necessaria la prenotazione)  è realizzato nell’ambito del progetto ‘Condominio femminile’ ideato e promosso da La Città delle Donne ODV con il patrocinio e la collaborazione di Provincia di Lucca, Comune di Capannori, Comune di Altopascio, Comune di Porcari e il contributo e la partecipazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Anteas Lucca ODV, Avis Piana di Lucca-Valle del Serchio, Sezione Soci di Lucca Unicoop Firenze, SPI CGIL lega di Lucca e Pescaglia e Coordinamento  Donne SPI CGIL Provincia di Lucca. 

Servizi Online

Servizi

ico_comune
ico_comune