Sei in
Home
Avvio del percorso partecipativo relativo alla zonizzazione delle sedi farmaceutiche
Questa Amministrazione Comunale rende noto che intende avviare un percorso partecipativo volto a esaminare la necessità di apportare eventuali modifiche e aggiustamenti alla zonizzazione delle attuali sedi farmaceutiche al fine di rendere lo strumento flessibile e non rigido, adeguato alle esigenze della popolazione e dei titolari di farmacia nel rispetto dell'art. 11 comma 1 lett. c della legge 24 marzo 2012 n. 27.
Si dà atto che l'attuale zonizzazione è stata approvata con deliberazione di Giunta Comunale n. 154 del 15/07/2010 e G.C. 84 del 20/04/2012 che si allegano al presente avviso.
Si dà atto altresì che la possibile revisione ricade in anno pari come previsto dalla medesima legge 27/2012, art. 11 comma 1 lett. c.
Si informa pertanto che le valutazioni e i contributi potranno essere presentati da parte degli Enti e Ordini interessati, nonché dalla Associazioni di categoria, dai titolari di farmacia e dalla popolazione residente entro il 30° giorno non festivo successivo dalla pubblicazione del presente avviso, e pertanto entro lunedì 12 marzo, mediante le seguenti modalità:
• invio all'indirizzo di posta certificata del Comune: pg.comune.capannori.lu.it@cert.legalmail.it
• invio a mezzo posta all'indirizzo Comune di Capannori – Ufficio SUAP, Piazza Aldo Moro 1, 55012 Capannori (Lu)
• presentazione a mano all'ufficio URP del Comune aperto dal lunedì al venerdì dalle 8:45 alle 13:00, il martedì e giovedì anche il pomeriggio dalle 14:30 alle16:30 e il sabato dalle 8:45 alle 12:00.
Per informazioni contattare Ufficio Suap n telefono 0583 428239
Mail suap@comune.capannori.lu.it
Ulteriori risorse
Nella sezione Suap - bandi e avvisi sono visionabili la pianta organica delle farmacie del Comune di Capannori e le delibere di giunta.
Risorse
- Pagamenti online
- URP
- Elettorale
- Comunicazione istituzionale
- Lavori Pubblici
- S.U.A.P.
- S.U.E.
- Pianificazione Urbanistica
- Partecipazione
- InformAmbiente
- Servizi Sociali
- Associazionismo
- Cultura e tempo libero
- Giovani e Servizio Civile
- Scuola - Asili nido
- Sport
- Tributi
- Polizia municipale
- Turismo
- Osservatorio Astronomico
- Sportello Casa
- Sistema Informativo Territoriale
- Statistiche economico-demografiche
- Patrimonio
- Progetto BiblioDiritto
- Protezione Civile
- Spazi comunali
- ARTÈMISIA - POLO CULTURALE
- Artè - Cinema e teatro
- Athena - Museo
- Farmacie Comunali
- Archivio Storico